Competition/Round Robin Setup/it: Difference between revisions

    From Ianseo
    (Created page with "Torneo/Configurazione Girone all'italiana")
     
    No edit summary
     
    (15 intermediate revisions by the same user not shown)
    Line 2: Line 2:


    <languages />
    <languages />
    {{Note|text=Questa è la pagina di '''Configurazione'''. Clicca su '''[[Round Robin]]''' per andare alla pagine di Gestione}}
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    {{Note|text=This is the '''Set up''' page. Click '''[[Round Robin]]''' to go to the Management pages}}
    </div>


    == Configurazione Girone all'italiana ==
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    == Round Robin Setup ==
    <div class="nofloat">
    <div class="nofloat">
    [[File:Competition-RR-Setup.png|thumb|Round Robin Setup]]
    [[File:Competition-RR-Setup-IT.png|thumb|Configurazione Girone all'italiana]]
    Mentre il numero di livelli è impostato nella configurazione del tipo di girone eliminatorio dell'evento, l'impostazione specifica per ciascun livello viene effettuata qui. Ogni livello ha le proprie impostazioni, non dimenticate di configurare tutti i livelli.
    While the Level number is set in the event elimination type setup, the specific setup for each level is made here. Each level has its own settings, don't forget to set up all levels.
    * '''Arcieri qualificati''': mostra quanti arcieri saranno selezionati nell'impostazione del girone
    * '''Qualified Archers''': shows how many archers will be selected by the setting
    * '''Rounds''': shows how many rounds each group will need to shoot to complete all matches
    * '''Turni''': mostra il numero di turni che ogni girone dovrà tirare per completare tutti gli scontri
    * '''Level Name''': name of the level
    * '''Nome Livello''': nome del livello
    * '''Groups''': number of groups
    * '''Gironi''': numero di Gironi
    * '''Archers per Group''': number of archers in each group
    * '''Arcieri per Girone''': numero di arcieri in ciascun girone
    * '''Match Scoring''': set system or cumulative
    * '''Punteggi dei match''': sistema a set o cumulativo
    * '''Migliori Classificati''': seleziona come classificare i "migliori classificati"
    * '''Best Ranked''': select how to rank the "best ranked"
    * '''Ends''': number of ends to shoot
    * '''Volée''': numero di Volée da tirare
    * '''Arrows/End''': arrows per end
    * '''Frecce/Volée''': frecce per volée
    * '''Tie-Break Arrows''': number of SO arrows ('''mandatory even if ties are allowed''')
    * '''Frecce di Shoot Off''': numero di frecce di Shoot Off ('''obbligatorio anche se sono ammessi i pareggi''')
    * '''Ties Allowed''': if a match can be tied
    * '''Pareggi consentiti''': se un match può finire in pareggio
    * '''Points for Winner''': match points to assign for a win
    * '''Punti per Vittoria''': punti del match da assegnare per la vittoria
    * '''Points for Ties''': match points to assign to each opponent in case of tie
    * '''Punti per Pareggio''': punti del match da assegnare a ciasun arciere in caso di pareggio
    * '''Tie break system''': first tie breaking system
    * '''Sistema di Spareggio''': primo sistema di spareggio
    * '''Tie break system''': second tie breaking system
    * '''Sistema di Spareggio''': secondo sistema di spareggio
    * '''Check Golds in Ties''': in case of tie for score, also consider number of Golds
    * '''Controlla il 1°spareggio nei Parimeriti''': in caso di parità di punteggio, considerare anche il numero di ori
    * '''Controlla il 2°spareggio nei Parimeriti''': in caso di parità di punteggio, considerare anche il numero di X/Nove (dopo gli ori, se controllati)
    * '''Check XNine in Ties''': in case of tie for score, also consider number of XNines (after Golds if checked)
    </div>
    </div>
    </div>


    == Assegnazione Gironi ==
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    == Group Assignment ==
    <div class="nofloat">
    <div class="nofloat">
    [[File:Competition-RR-Group-Seed.png|thumb|Level 1 Seed Example]]
    [[File:Competition-RR-Group-Seed-IT.png|thumb|Esempio Assegnazioni Livello 1]]
    [[File:Competition-RR-Group-Seed-2.png|thumb|Second level Seed Example]]
    [[File:Competition-RR-Group-Seed-2-IT.png|thumb|Esempio Assegnazioni Livello 2]]
    [[File:Competition-RR-Group-Seed-Brackets.png|thumb|Bracket Seed Example]]
    [[File:Competition-RR-Group-Seed-Brackets-IT.png|thumb|Esempio Assegnazioni Griglie]]
    Questa è la parte più complicata della configurazione dei Gironi all'italiana poiché tutti i passaggi devono essere impostati manualmente a seconda delle specifiche della competizione.
    This part is more tricky part of round robin setup, as all steps must be set manually depending on the specification of the competition.
    </div>


    Le assegnazioni di ogni livello e alla fine delle griglie finali devono essere fatte manualmente poiché non esiste un metodo standard.
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    Each level and eventually the final brackets assignments need to be done manually as there is no standard method.
    </div>


    Il primo livello viene solitamente impostato inserendo i migliori arcieri nei gironi, dal primo all'ultimo qualificato. Di solito si utilizzano due metodi: "block seed" e "snake seed": il primo inserisce i migliori in classifica nel girone 1, poi i successivi nel girone 2, ecc. Il secondo metodo inserisce come primo arciere di ogni girone il primo classificato nel girone 1, il secondo nel gruppo 2 ecc., poi inverte il giro per il secondo arciere e così via.
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    The first level is usually set inserting the top archers into the groups, from first to last qualified. Two methods are usually employed: block seed and snake seed: the first will insert top ranked block in group 1, then in group 2 etc. The second method will insert as first archer in each group ranked 1 in group 1, ranked 2 in group 2, etc then reverse the flow for the second archer and so on.
    </div>


    A partire dal secondo livello, si dovrà decidere a uno per uno a chi è concesso l'ingresso nei girone .
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    From the second level, who is eligible to enter the groups must be decided one by one.
    </div>


    Per l'assegnazione della fase Finale nelle griglie, l'evento stesso deve essere creato in modo coerente. Per esempio, creando un Girone all'italiana con 3 livelli, e nell'ultimo livello un girone di 6 atleti, ma con l'Evento successivo che inizia dagli 1/8 di finale si avrà una situazione “non si parte”, perché gli 1/8 di finale hanno bisogno di 16 arcieri ma se ne avranno a disposizione solo 6 dopo l'ultimo livello!
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    For the Final assignment into the Brackets, the event itself must be created coherently. As an example, creating a round robin with 3 levels, last level a group of 6, but the event starts from 1/8 is a "no go" situation as 1/8 need 16 archers but only 6 are available after the last stage!
    </div>


    {{Note|text=Non dimenticatevi di assegnare anche gli arcieri che andranno nelle griglie! È un inghippo comune}}
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    {{Note|text=Do not forget to also assign the archers that will go in the brackets! This is a common pitfall}}
    </div>
    </div>
    </div>


    == Assegnazione Piazzole ==
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    == Target Assignment ==
    <div class="nofloat">
    <div class="nofloat">
    [[File:Competition-RR-Group-Targets.png|thumb|Round Robin Target Assignment]]
    [[File:Competition-RR-Group-Targets-IT.png|thumb|Assegnazione Piazzole Girone all'italiana]]
    L'assegnazione piazzole per ogni scontro è il passaggio conclusivo della configurazione del Girone all'italiana.
    Target assignment for each match is the final step of the Round Robin setup.
    </div>


    In fondo alla pagina sono riportati alcuni suggerimenti utili per accelerare il processo.
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    Some tips can be found at the bottom of the table t help speeding up the process.
    </div>


    Una volta impostato il primo scontro, apparirà un menu a tendina per inserire la voce selezionata in tutti gli scontri di quel girone e round.
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    Once set up the first match, a drop down menu will appear to set the selected item to all the matches of that group and round.
    </div>


    La stessa logica si applica all'assegnazione delle piazzole.
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    {{Note|Impostando le piazzole al primo round, le stesse piazzole verranno applicate anche a tutti gli altri round di quel girone.}}
    Same logic applies to the targets assignment.
    {{Note|Setting the targets to the first round will also apply the same targets to all other rounds of that group.}}
    </div>
    </div>
    </div>




    [[Category:Torneo]]
    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    [[Category:Competition]]
    </div>


    <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
    {{Content}}
    {{Content}}
    </div>

    Latest revision as of 14:24, 16 July 2025


    Other languages:
    Questa è la pagina di Configurazione. Clicca su Round Robin per andare alla pagine di Gestione

    Configurazione Girone all'italiana

    Configurazione Girone all'italiana

    Mentre il numero di livelli è impostato nella configurazione del tipo di girone eliminatorio dell'evento, l'impostazione specifica per ciascun livello viene effettuata qui. Ogni livello ha le proprie impostazioni, non dimenticate di configurare tutti i livelli.

    • Arcieri qualificati: mostra quanti arcieri saranno selezionati nell'impostazione del girone
    • Turni: mostra il numero di turni che ogni girone dovrà tirare per completare tutti gli scontri
    • Nome Livello: nome del livello
    • Gironi: numero di Gironi
    • Arcieri per Girone: numero di arcieri in ciascun girone
    • Punteggi dei match: sistema a set o cumulativo
    • Migliori Classificati: seleziona come classificare i "migliori classificati"
    • Volée: numero di Volée da tirare
    • Frecce/Volée: frecce per volée
    • Frecce di Shoot Off: numero di frecce di Shoot Off (obbligatorio anche se sono ammessi i pareggi)
    • Pareggi consentiti: se un match può finire in pareggio
    • Punti per Vittoria: punti del match da assegnare per la vittoria
    • Punti per Pareggio: punti del match da assegnare a ciasun arciere in caso di pareggio
    • Sistema di Spareggio: primo sistema di spareggio
    • Sistema di Spareggio: secondo sistema di spareggio
    • Controlla il 1°spareggio nei Parimeriti: in caso di parità di punteggio, considerare anche il numero di ori
    • Controlla il 2°spareggio nei Parimeriti: in caso di parità di punteggio, considerare anche il numero di X/Nove (dopo gli ori, se controllati)

    Assegnazione Gironi

    Esempio Assegnazioni Livello 1
    Esempio Assegnazioni Livello 2
    Esempio Assegnazioni Griglie

    Questa è la parte più complicata della configurazione dei Gironi all'italiana poiché tutti i passaggi devono essere impostati manualmente a seconda delle specifiche della competizione.

    Le assegnazioni di ogni livello e alla fine delle griglie finali devono essere fatte manualmente poiché non esiste un metodo standard.

    Il primo livello viene solitamente impostato inserendo i migliori arcieri nei gironi, dal primo all'ultimo qualificato. Di solito si utilizzano due metodi: "block seed" e "snake seed": il primo inserisce i migliori in classifica nel girone 1, poi i successivi nel girone 2, ecc. Il secondo metodo inserisce come primo arciere di ogni girone il primo classificato nel girone 1, il secondo nel gruppo 2 ecc., poi inverte il giro per il secondo arciere e così via.

    A partire dal secondo livello, si dovrà decidere a uno per uno a chi è concesso l'ingresso nei girone .

    Per l'assegnazione della fase Finale nelle griglie, l'evento stesso deve essere creato in modo coerente. Per esempio, creando un Girone all'italiana con 3 livelli, e nell'ultimo livello un girone di 6 atleti, ma con l'Evento successivo che inizia dagli 1/8 di finale si avrà una situazione “non si parte”, perché gli 1/8 di finale hanno bisogno di 16 arcieri ma se ne avranno a disposizione solo 6 dopo l'ultimo livello!

    Non dimenticatevi di assegnare anche gli arcieri che andranno nelle griglie! È un inghippo comune

    Assegnazione Piazzole

    Assegnazione Piazzole Girone all'italiana

    L'assegnazione piazzole per ogni scontro è il passaggio conclusivo della configurazione del Girone all'italiana.

    In fondo alla pagina sono riportati alcuni suggerimenti utili per accelerare il processo.

    Una volta impostato il primo scontro, apparirà un menu a tendina per inserire la voce selezionata in tutti gli scontri di quel girone e round.

    La stessa logica si applica all'assegnazione delle piazzole.

    Impostando le piazzole al primo round, le stesse piazzole verranno applicate anche a tutti gli altri round di quel girone.

    Menu Principale di I@nseo