Translations:Participants/14/it

    From Ianseo
    Revision as of 14:54, 24 July 2025 by DellaRossa (talk | contribs) (Created page with "== Pannello di Controllo delle impostazioni IRM == <div class="nofloat"> thumb|Gestione IRM, Qualificazioni thumb|Gestione IRM, Scontri IRM è l'acronimo di '''Invalid Results Marks''' ed è un modo per contrassegnare i risultati di alcuni atleti: * '''DNS''': "Did Not Start" - Non ha iniziato la gara. Questa è l'impostazione corretta per gli atleti che per qualsiasi motivo non hanno pot...")
    (diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)

    Pannello di Controllo delle impostazioni IRM

    Gestione IRM, Qualificazioni
    Gestione IRM, Scontri

    IRM è l'acronimo di Invalid Results Marks ed è un modo per contrassegnare i risultati di alcuni atleti:

    • DNS: "Did Not Start" - Non ha iniziato la gara. Questa è l'impostazione corretta per gli atleti che per qualsiasi motivo non hanno potuto iniziare la fase di gara. In caso di scontri, l'avversario riceve il bye e passa allo scontro successivo.
    • DNF: "Did Not Finish"- Non ha finito la gara. Ianseo ha due versioni leggermente diverse di questo contrassegno: "si rank" e “no rank”. Il primo (si rank) è quello ufficiale e significa che l'atleta entra in classifica con quel punteggio ottenuto e può eventualmente continuare la competizione nelle sue fasi successive. Il secondo (no rank) significa che l'atleta è fuori dalla competizione e non entrerà in classifica.
    • DSQ: "Disqualified" - Squalificato. L'atleta perderà la sua posizione in classifica. Se la squalifica avviene durante la qualificazione, anche la squadra ne risentirà se l'atleta faceva parte di una squadra. Se la squalifica avviene durante gli scontri, l'arciere perde lo scontro, all'avversario viene concesso o meno bye a seconda della situazione specifica, ma non influisce sulla squadra o sulla qualificazione.
    • DQB: "Disqualified for unsportsmanlike behaviour" - Squalificato per comportamento antisportivo. La forma più grave di squalifica, di solito dopo un controllo antidoping positivo. Poiché ciò avviene di solito diversi giorni dopo la conclusione della gara, questo contrassegno inciderà su tutti i risultati dell'atleta: sarà rimosso dalle classifiche individuali così come da quelle a squadre di cui l'arciere era eventualmente componente.