Partecipanti
Come in altre pagine, alcune voci di questo menu richiedono pagine separate per una spiegazione completa:
Elenco (Base)
È l'elenco partecipanti più comunemente utilizzato. Possono essere aggiunti manualmente uno per uno o in blocco attraverso la funzione Importazione in blocco.
- Stato: riflette lo stato del partecipante
- Turno: riflette il turno di tiro dell'arciere
- Piazzola: mostra l'assegnazione della piazzola
- Tessera: Numero di Tessera/Licenza dell'arciere
- Identificativo Locale: Identificativo Locale del partecipante. Solitamente vuoto, è utile se l'elenco proviene da una fonte esterna per verificare la coerenza tra gli elenchi
- Cognome: Cognome del partecipante. Campo Obbligatorio.
- Nome: Nome del partecipante. Può essere lasciato vuoto
- Email: Email, può essere lasciata vuota
- Descrizione Accredito: sostituisce la didascalia di accreditamento generica per questo partecipante
- Data di Nascita: data di nascita (nel calendario gregoriano). Se presente, la classe di età sarà calcolata in base a questo campo.
- Sesso: M (Maschio) or F (Femmina)
- Società: Codice Società (sigla di 5 numeri) o Codice nazione (codice CIO a 3 lettere)
- Nome Breve: nome completo (abbreviato) della società/nazione
- Sedia a rotelle: mostra se l'atleta rimarrà sulla linea di tiro tra i turni di ciascuna volè
- Div.: Divisione
- Classe: Classe di appartenenza per l'età (classe reale) dell'arciere
- Cl. Gara: Classe di Gara dell'arciere
- Cat.: Categoria
- Tipologia Bersaglio: Bersaglio selezionato per l'arciere. Di solito viene compilato automaticamente tra i bersagli possibili definiti nella gara.
Finestra Aggiungi:/Modifica
Per aggiungere un partecipante, fare clic su :Aggiungi:
. Vi apparirà una finestra a comparsa che chiederà i dettagli da inserire. Ianseo consente di impostare fino a 3 “società/nazioni”: questo verrà utilizzato per assegnare gli arcieri a specifiche squadre e produrre classifiche basate su tali società/nazioni.
- Stato: ammissibilità del partecipante alla data della competizione
- Turno: turno di tiro della qualificazione
- Piazzola: assegnazione piazzola
- Tabella di ricerca: tabella di ricerca (se presente)
- Tessera: numero di tessera/licenza dell'arciere
- Cognome: cognome. Questo campo è obbligatorio
- Nome: nome del partecipante
- Data di Nascita: data di nascita (usata per calcolare e filtrare la classe di età)
- Sesso: sesso
- Società: Codice Società/Nazione. Per le nazioni utilizzare il codice nazionale a 3 lettere del CIO
- Nome Breve: descrizione società/nazione
- Sq. Parziale: ammissibilità per squadre parziali
- Società (2): codice seconda società/nazione.
- Nome Breve (2): descrizione seconda società/nazione.
- Società (3): codice terza società/nazione.
- Nome Breve (3): descrizione terza società/nazione.
- Div.: Divisione
- Classe: classe di appartenenza in base all'età, calcolata dalla data di nascita
- Cl. Gara: classe di gara. Può essere diversa dalla classe di età, a seconda del set di regole utilizzato.
- Cat.: categoria, se definite
- Tipologia Bersaglio: tipologia di bersaglio. Selezionato dall'elenco dei bersagli disponibili definito in base alla divisione e alla classe di tiro.
- Classe Individuale: ammissibilità ad entrare in classificata individuale per Divisione/Classe
- Classe a Squadre: ammissibilità ad entrare in classificata a squadre per Divisione/Classe
- Finali Individuali: ammissibilità a partecipare agli eventi individuali (solitamente scontri)
- Finali a Squadre: ammissibilità a partecipare agli eventi a squadre (solitamente scontri)
- Finali Squadre Miste: ammissibilità a partecipare agli eventi a squadre miste (solitamente scontri)
- Sedia a rotelle: se è impostato su Si, in caso di sorteggio automatico, assegnerà un posto vuoto sulla linea di tiro nell'altra sessione di tiro (nel caso di sessioni di tiro con alternanza AB-CD)
- Balestra: se è impostato su Si, assegnerà un posto vuoto sulal linea di tiro nella stessa sessione di tiro (nel caso di sessioni di tiro con alternanza AB-CD)
- Email: email del partecipante
Nella parte inferiore di questa finestra a comparsa, una serie di campi possono aiutare a cercare i partecipanti e a riempire i campi superiori in base alle tabelle di ricerca. Cliccando sul codice con il numero di tessera dell'atleta, i dati verranno inseriti (sovrascrivendo quelli esistenti, se presenti).
Cliccando sul pulsante Salva
verrà salvato il partecipante e si chiuderà la finestra. Il pulsante Salva & Continua
salverà i dati, dopodichè pulirà la finestra a comparsa per inserire un altro partecipante, mentre il pulsante Chiudi
chiuderà la finestra a comparsa ignorando le modifiche.
Elenco Partecipanti (Avanzato)
L'elenco avanzato dei partecipanti mostra una visione diversa dei dettagli dei partecipanti, offrendo una barra di filtraggio e la gestione delle foto. Alcune colonne possono essere nascoste per consentire una visualizzazione più compatta: data di nascita e sesso (verde), Società 2 (rosso), Società 3 (giallo) e i dettagli della Divisione/Classe (ciano).
Le foto (formato 4:3 verticale) possono essere caricate da qui: cliccando sull'immagine e selezionando un file (jpg, png senza trasparenza). L'immagine verrà ritagliata al centro per adattarla al formato 4:3 verticale, eliminando le parti a sinistra-destra o in alto-basso se necessario.
Per aggiungere un partecipante premere il pulsante Aggiungi
: verrà mostrata una riga vuota pronta per essere riempita. L'inserimento del numero di tessera nella colonna “Tessera” completerà il resto, a condizione che sia stata caricata e impostata una tabella di ricerca per tale competizione.
Se è presente una tabella di ricerca, il pulsante Cerca
consente una ricerca rapida per riempire la riga corrente, sostituendo eventualmente i dati esistenti.
Partecipazione Individuale - Squadre
Questa pagina mostra e imposta la partecipazione dell'atleta alla classifica di Classe/Divisione e alla fase degli scontri.
Gestione Stato Arcieri
Mostra l'elenco degli atleti non idonei alla partecipazione o autorizzati a partecipare a determinate condizioni. Se esiste una tabella di ricerca è importante sincronizzarla con il database federale per avere i numeri più recenti.
Pannello di Controllo delle impostazioni IRM
IRM è l'acronimo di Invalid Results Marks ed è un modo per contrassegnare i risultati di alcuni atleti:
- DNS: "Did Not Start" - Non ha iniziato la gara. Questa è l'impostazione corretta per gli atleti che per qualsiasi motivo non hanno potuto iniziare la fase di gara. In caso di scontri, l'avversario riceve il bye e passa allo scontro successivo.
- DNF: "Did Not Finish"- Non ha finito la gara. Ianseo ha due versioni leggermente diverse di questo contrassegno: "si rank" e “no rank”. Il primo (si rank) è quello ufficiale e significa che l'atleta entra in classifica con quel punteggio ottenuto e può eventualmente continuare la competizione nelle sue fasi successive. Il secondo (no rank) significa che l'atleta è fuori dalla competizione e non entrerà in classifica.
- DSQ: "Disqualified" - Squalificato. L'atleta perderà la sua posizione in classifica. Se la squalifica avviene durante la qualificazione, anche la squadra ne risentirà se l'atleta faceva parte di una squadra. Se la squalifica avviene durante gli scontri, l'arciere perde lo scontro, all'avversario viene concesso o meno bye a seconda della situazione specifica, ma non influisce sulla squadra o sulla qualificazione.
- DQB: "Disqualified for unsportsmanlike behaviour" - Squalificato per comportamento antisportivo. La forma più grave di squalifica, di solito dopo un controllo antidoping positivo. Poiché ciò avviene di solito diversi giorni dopo la conclusione della gara, questo contrassegno inciderà su tutti i risultati dell'atleta: sarà rimosso dalle classifiche individuali così come da quelle a squadre di cui l'arciere era eventualmente componente.
Piazzole
Vedasi la pagina Assegnazione Piazzole
Accreditamento
Vedasi la pagina Accreditamento
Aggiornamento Arcieri
Vedasi la pagina Aggiornamento Arcieri
Statistiche
Tra le statistiche, molto utile è quella di “Premiazioni ed Eventi” (a sinistra), che mostrerà per ciascun evento il numero di qualificati, di scontri e di byes in base alla definizione dell'evento e ai numeri effettivi dei partecipanti, in modo da poter eventualmente aggiustare le fasi iniziali di quegli eventi che hanno meno partecipanti del previsto.
È inoltre presente un elenco dei record imbattuti e di quelli battuti, così come la lista dei compleanni che si verificano nelle date della competizione.
Stampe
La pagina delle Stampe ha una fitta quantità di informazioni.
In cima alla pagina
In questa sezione della pagina sono presenti diversi elenchi dei partecipanti, organizzati in vari modi: a sinistra gli elenchi complessivi, a destra suddivisi per Turno.
- Stampa Piazzole: Elenco standard dei partecipanti in ordine di piazzola. Vengono visualizzati tutte le piazzole della linea di tiro, indipendentemente dal fatto che siano state assegnate o meno.
- senza piazzole vuote: lo stesso, ma stampa solo le piazzole con delle assegnazioni
- solo bersagli VUOTI: la stampa è identica a quella principale, ma vengono stampati solo i posti assegnabili, tenendo conto dei posti riservati alle sedie a rotelle e alle balestre.
- + Tipologia Bersaglio: come la stampa principale, ma con una colonna in più che mostra il tipo di bersaglio scelto per l'atleta
- Elenco Partecipanti per Società: I partecipanti sono elencati sotto le rispettive società di appartenenza
- Elenco Partecipanti per Società (una per pagina): come sopra, ma con un società per pagina
- + Tipologia Bersaglio: come la stampa principale, ma con una colonna in più che mostra il tipo di bersaglio scelto per l'atleta
- Elenco Partecipanti in Ordine Alfabetico: I partecipanti sono ordinati in ordine alfabetico
- + Tipologia Bersaglio: come la stampa principale, ma con una colonna in più che mostra il tipo di bersaglio scelto per l'atleta
- Elenco partecipanti per Evento: sono elencate solo le Divisioni/Classi che tirano, sotto il loro Evento di tiro
- Elenco partecipanti per Evento (uno per pagina): uguale, ma ogni evento inizia all'inizio di una pagina
- + Tipologia Bersaglio: come la stampa principale, ma con una colonna in più che mostra il tipo di bersaglio scelto per l'atleta
- Elenco Partecipanti - Anomalie: stampa l'elenco degli atleti con lo stato non in regola
In fondo alla pagina
Stesso tipo di stampe, ma tutte in formato ORIS. Sono disponibili alcuni filtri extra.
Speaker
This view is targeted to a speaker in case a call on the shooting line or equipment inspection is needed. Clicking on the rows will "mark" them as read.Questa visione è indirizzata a uno speaker nel caso in cui sia necessaria una chiamata sulla linea di tiro o un controllo materiali. Cliccando sulle righe, le si “segna” come lette.
Cliccando sul titolo “Speaker” si nasconde/scopre la sezione dei filtri.